· 

Bando ISI INAIL 2024: opportunità di finanziamento per la salute e sicurezza sul lavoro

Federterziario Cosenza informa le imprese del territorio sull'importante opportunità offerta dal Bando ISI 2024 promosso dall'INAIL. Tale iniziativa si inserisce nell'ambito dell'articolo 11, comma 5, del D.Lgs. 81/2008 e dell'articolo 1, commi 862-864, della Legge 208/2015, e mira a finanziare progetti volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

Obiettivi del bando

L'Avviso ha lo scopo di incentivare le imprese a realizzare progetti finalizzati a:

  • Migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori in modo documentato.
  • Favorire l'acquisto di macchinari e attrezzature innovative per ridurre emissioni inquinanti, migliorare l'efficienza e la sostenibilità, diminuire i livelli di rumorosità e ridurre il rischio infortunistico.

 

Soggetti beneficiari

  • Imprese, comprese quelle individuali, iscritte alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA), secondo le specifiche dei diversi Assi di finanziamento.
  • Enti del Terzo Settore, limitatamente all’Asse 1.1, per interventi mirati alla riduzione del rischio derivante dalla movimentazione manuale di persone. 

Tipologie di progetti finanziabili

Il bando prevede cinque Assi di finanziamento:

  • Riduzione dei rischi tecnopatici (Allegato 1.1).
  • Adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Allegato 1.2).
  • Riduzione dei rischi infortunistici (Allegato 2).
  • Bonifica da materiali contenenti amianto (Allegato 3).
  • Sostegno alle micro e piccole imprese operanti in settori specifici (Allegato 4) e nel settore della produzione primaria agricola (Allegato 5).

 

Risorse economiche disponibili

Le risorse finanziarie sono ripartite per regione/provincia autonoma e per Asse di finanziamento, come riportato nell’Allegato "ISI 2024 - risorse economiche".

 

Il finanziamento è a fondo perduto e copre:

  • 65% delle spese ammissibili per gli Assi 1.1, 2, 3, 4.
  • 80% delle spese ammissibili per l’Asse 1.2.
  • Per l’Asse 5:
    • Fino al 65% per le imprese agricole (sub Asse 5.1).
    • Fino all’80% per i giovani agricoltori (sub Asse 5.2).

 

L'importo finanziabile varia da un minimo di 5.000 euro a un massimo di 130.000 euro. Per le imprese con meno di 50 dipendenti che richiedono fondi per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (Asse 1.2) non è previsto un importo minimo.

 

 

Scadenza

Bando in pre-informativa. Le date di apertura e chiusura della procedura informatica saranno rese note sul sito dell’INAIL, entro il 26 febbraio 2025. 


Download
Allegato 1.1 ISI 2024 DEF (1).pdf
Documento Adobe Acrobat 272.7 KB
Download
Allegato 3 ISI 2024 DEF (1).pdf
Documento Adobe Acrobat 186.1 KB
Download
Allegato 1.2 ISI 2024 DEF (1).pdf
Documento Adobe Acrobat 234.5 KB
Download
Allegato 4 ISI 2024 DEF (1).pdf
Documento Adobe Acrobat 170.0 KB
Download
Allegato 2 ISI 2024 DEF (1).pdf
Documento Adobe Acrobat 232.1 KB
Download
Allegato 5 ISI 2024 DEF (1).pdf
Documento Adobe Acrobat 247.4 KB


Per assistenza nella presentazione delle domande e per ulteriori chiarimenti sul bando contattaci

 0984 1860645 📌Via G. Barrio, 10 - Cosenza

 📨 servizi@federterziariocosenza.it  

 

Oppure riempi il modulo sottostante, verrai ricontattato appena possibile

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti